Indicatori bibliometrici (Da SCOPUS)
H-index
Numero complessivo
citazioni
Numero di pubblicazioni internazionali indicizzate
Incarichi istituzionali (selezione)
- Già Direttore del Water Resources Research & Documentation Center (WARREDOC)
- Visiting Professor presso Institute of Environment della Florida International University (FIU, Miami, USA)
- Titolare (docente a contratto) del corso di Infrastrutture Idrauliche presso Università degli studi di Firenze
- Membro della UNESCO Chair on Sustainable Water Security” presso FIU (Miami, USA)
- Coordinatore scientifico tema “Water and SDGs” presso Fondazione ENI Enrico Mattei (FEEM)
- Coordinatore del progetto europeo Nexus-Ness (2021-2024) finanziato con 3M euro da programma PRIMA Horizon 2020 sul Water Energy Food Ecosystem Nexus
- Coordinatore del progetto europeo CITI4GREEN per conto Fondazione ENI Enrico Mattei (FEEM) finanziato nell’ambito di EU DG REGION COHESION POLICY 2020
- Esperto di nomina MIUR per Climate Action, Resource Efficiency and Raw Material HORIZON 2020
- Rappresentante italiano nella Commissione Scienze Naturali alla 38° e 39° Conferenza Generale dell’UNESCO
- Coordinatore scientifico di convenzioni e programmi per lo sviluppo di attività di ricerca nazionale ed internazionale su incarico di organizzazioni internazionali (Horizon 2020, Water JPI, Climatic Kic) e enti nazionali (ISPRA, Regione Lazio, CREA, Autorità di Bacino Tevere) per progetti su tema acqua ed ambiente
- Chair Working Group “Citizens and Hydrology” (CANDHY) International Association of Hydrological Sciences
- Coordinatore e Responsabile delle Linee Guida del progetto di aggiornamento del Piano di Assetto Idrogeologico dei fiumi Tevere, Aniene e del reticolo secondario per Roma Capitale ed Autorità di Bacino del fiume Tevere
Formazione e Percorso Accademico-Professionale
-
(2023 – in corso) Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Professore associato (da ottobre 2023) nel settore Costruzioni Idrauliche, Marittime ed Idrologia (ICAR/02) del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica (DICII).
-
(2021– in corso) Fondatore e Presidente Onorario dello Spinoff Accademico GRIDDIT SRl specializzate nel settore ingegneria idraulica e rischio idrogeologico, Spinoff Università per Stranieri di Perugia.
-
(2011 – 2023) Università per Stranieri di Perugia – Professore associato (dal novembre 2017, in precedenza dal dicembre 2011 in qualità di ricercatore universitario) nel settore Costruzioni Idrauliche, Marittime ed Idrologia (ICAR/02); Dal marzo 2016 è Direttore del Water Resources Research and Documentation Center (WARREDOC).
-
(2006) Sapienza Università degli Studi di Roma (XVIII ciclo) – Dottorato di Ricerca in Ingegneria Idraulica con tesi dal titolo “Dem Processing for Hydrogeomorphic Applications”. Principali attività di ricerca. Idrologia e geomorfologia fluviale, GIS e modelli idrologici ed idraulici per il rischio idrogeologico. Tutor PhD: Prof. R. Bras (MIT, USA) Prof. Enrique Vivoni (New Mexico Tech, USA) Prof. Salvatore Grimaldi (Tuscia Univ. Viterbo).
-
(2003 – 2006) Massachusetts Institute of Technology (MIT, USA) – Dottorando presso Sapienza/Roma e Vincitore borsa di ricerca programma CNR-MIT svolge attività di ricerca prevalentemente all’estero in qualità di Visiting Phd presso il “Department of Civil and Environmental Engineering” del Massachusetts Institute of Technology (MIT) presso gruppo di idrometerologia Parsons Lab. Periodo all’estero di 3 anni.
-
(A.A. 2000-2003) Sapienza Università degli Studi di Roma / Columbia Università di New York. Laurea in Ingegneria Civile indirizzo Idraulica conseguita nel 2001 presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Tesi di laurea interamente sviluppata presso il Department of Earth and Environmental Engineering della Columbia University di New York. Periodo all’estero di 12 mesi. Dopo la laurea collabora con il Dipartimento di Idraulica della Sapienza e svolge consulenza scientifico professionale in Italia ed all’estero come modellista idrologico-idraulico.
Articoli recenti
LA STRANIERI CENTRO WARREDOC È CAPOFILA DI UN PROGETTO EUROPEO DA 3 MILIONI DI EURO SUL WATER ENERGY FOOD ECOSYSTEM NEXUS: NEXUS-NESS (HORIZON 2020, PROGETTO PRIMA)
Il WARREDOC, diretto dal prof. Nardi, nel ruolo di capofila di un consorzio internazionale, ha ottenuto il finanziamento per il NEXUS-NESS (NEXUS Nature Ecosystem Society Solution: Fair and Sustainable Resource Allocation Demonstrator of the Multiple WEFE Nexus...
ONLINE WORKSHOP – A TASTE OF “ADVANCES IN EXTREMES IN WATER SCIENCE”, 13 LUGLIO 2020
In data 13 luglio 2020, la Commissione Organizzativa della prossima Summer School 2021 “Advances in Extremes In Water Science” ha organizzato un workshop online allo scopo di presentare la Summer School. Durante il workshop, i partecipanti hanno potuto ascoltare gli...
EGU GENERAL ASSEMBLY ONLINE | 4-8 MAGGIO 2020
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e il WARREDOC partecipano congiuntamente allo European Geosciences Union 2020. L’evento – inizialmente previsto nel maggio 2020 a Vienna (Austria) – viene svolto in modalità online a causa della...